Un secolo dopo i Luè li ritroviamo a Bissone (Santa Cristina) un paesino rurale nel lodigiano.
Sebbene da tempo obbligatorie le registrazioni parrocchiali in questo paese iniziano dopo il 1622 con la costituzione della parrocchia. I Luè rilevati dai registri erano in diversi, sicuramente cugini.
Il capostipite della diramazione
Giovanni Battista Luè
non vi figura perché nato nel 1570 e neppure suo figlio Giovanni Domenico nato nel 1615. Quest'ultimo, in seguito, si trasferisce nella vicina città di San Colombano al Lambro dove si sposa il
23 novembre 1644, con una giovane del luogo di nome Margherita Bianchi di Melchiorre.
Ecco la riproduzione della pagina del registro dei matrimoni conservato nella parrocchia di San Colombano al Lambro.